Corso Postura e Piede: tecniche di equilibrio
Il corso è un approfondimento imprescindibile per tutti quegli Operatori della Postura che lavorano quotidianamente sul campo: un'analisi della connessione tra piede ed equilibrio posturale secondo gli ultimi studi scientifici Date, sedi e posti disponibili in tempo reale. Certificazione AICS (EPS riconosciuto dal CONI), unico corso ufficiale NSF in Italia con rilascio del Diploma Nazionale

Il piede svolge un ruolo complesso e fondamentale per l'equilibrio posturale, non solo perché organo di sostegno del corpo ma soprattutto come organo “conoscitivo” che ci mette in relazione con l'ambiente. Dalla salute del piede può dipendere la salute del corpo ed è straordinario osservare come, attraverso specifiche tecniche sul recettore podalico, si possano ottenere benefici immediati in altri distretti dell'organismo. Conoscere il piede nel suo ruolo posturale significa arricchire concretamente il proprio bagaglio di competenze in diversi ambiti: sportivo, riabilitativo, rieducativo.
Un corso teorico-pratico di straordinaria utilità ed imprescindibile per operatori del benessere, istruttori, riabilitatori ed in generale per tutti gli appassionati della postura.
Il corso è riconosciuto dalla AICS - EPS CONI. Al termine del corso è previsto un esame teorico e / o pratico, superato il quale verrà rilasciata la certificazione NonSoloFitness con riconoscimento AICS - EPS CONI (vedi esempio certificazione).
Su richiesta viene rilasciato il Diploma Nazionale emesso direttamente dalla AICS EPS CONI con qualifica "OPERATORE POSTURA E PIEDE", settore "Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness" (vedi esempio).
L'iscrizione al corso di Postura e Piede: tecniche di equilibrio comprende:
- Materiale didattico
- Accesso al materiale didattico digitale tramite area riservata
- Quota d'esame
- Rilascio dell'attestato "Postura e Piede: tecniche di equilibrio" (vedi esempio)
Menu veloce | ||
---|---|---|
Quota | Durata | Programma |
Vantaggi | Contatti | Diploma |
Calendario
* I posti indicati sono quelli ancora disponibili
Data | Sede | *Posti |
---|---|---|
27-28/3/2021 | Milano (clicca per info) | 9 |
27-28/3/2021 | Roma (clicca per info) | 12 |
15-16/5/2021 | Padova (clicca per info) | 11 |
19-20/6/2021 | Roma (clicca per info) | 13 |
10-11/7/2021 | Milano (clicca per info) | 11 |
Clicca sul nome della città per visualizzare la sede e la convenzione alberghiera | ||
I posti sono aggiornati in tempo reale |
Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al corso è di soli 199,00 euro, da versare secondo questa comoda modalità:
- € 90,00 in fase di iscrizione (qui di seguito trovi come inviare la quota tramite Carta di Credito - PayPal, bollettino di conto corrente postale oppure bonifico bancario)
- € 109,00 in fase di registrazione il giorno del corso
Come iscriversi
Puoi procedere all'iscrizione registrandoti direttamente online (clicca qui per iscriverti), oppure mediante l'apposito modulo (clicca qui per scaricarlo in formato PDF), da scaricare ed inviare debitamente compilato al numero di FAX 06.89.28.08.25.
In entrambi i casi ricorda di inviare anche la ricevuta di pagamento (non richiesta in caso di pagamento con carta di credito o Paypal) al numero di FAX 06.89.28.08.25. Il mancato invio della ricevuta di pagamento rende nulla l'iscrizione!
Modalità di pagamento accettate |
---|
PayPal e Carta di Credito Pagamento sicuro con carta di credito (anche PostePay) e trasferimento fondi tramite Paypal. Per effettuare il pagamento clicca sull'immagine qui sotto: si aprirá una nuova finestra con il riepilogo e potrai perfezionare il pagamento. |
Bollettino Postale Conto n. 000008772296 Intestato a NonSoloFitness SNC (vedi esempio) |
Bonifico bancario Intestato a: NonSoloFitness SNC IBAN: IT45Y0760102400000008772296 |
Alla quota di partecipazione sono da aggiungere € 45,00 o € 68,00 complessivi (se si richiede il Diploma Nazionale) per l'iscrizione alla AICS, Associazione Italiana Cultura e Sport, Ente di Promozione Riconosciuto dal CONI e l'abbonamento annuale alla rivista Scienza e Movimento, il magazine ufficiale di NonSoloFitness.
Tesseramento 45 EURO | TESSERAMENTO 68 EURO | |
---|---|---|
Abbonamento alla rivista Scienza e Movimento | ||
Tessera NonSoloFitness Trainer Certificato | ||
Libretto Formativo del Fitness | ||
Inserimento nella Banca Lavoro del Fitness | ||
Rilascio del Diploma Nazionale | ||
Tesserino tecnico AICS | ||
Inserimento nell'Albo Nazionale AICS | ||
FAD 16 ORE* |
* La Formazione A Distanza comprende diverse ore di video lezioni su temi come Psicologia dello Sport, Biomeccanica, Alimentazione da fruire nella propria Area Riservata senza scadenza insieme alle Slide e altro materiale multimediale.
Il Diploma

In fase di iscrizione è possibile richiedere il Diploma Nazionale AICS, che dà diritto all'inserimento nell'Albo Nazionale dei tecnici AICS e al rilascio del tesserino che riporta la foto e la qualifica tecnica.
Lo studente che decidesse per questa opzione troverà all'interno della propria area riservata video lezioni e slide dei nostri docenti, per sempre.
Diploma Nazionale, iscrizione all'Albo e Tesseramento con qualifica tecnica sono utili nell'agevolare la fruizione dei benefici di legge per i contratti sportivi.
- Rilascio del Diploma Nazionale (vedi esempio)
- Tesserino tecnico AICS
- Inserimento nell'Albo Nazionale AICS
Orari del corso

La durata del corso è di un fine settimana. Il Sabato le lezioni sono svolte dalle 10.00 alle 18.00 circa (è prevista una pausa pranzo). La Domenica lo svolgimento delle lezioni si sviluppa dalle 10.00 alle 17.00 circa.
Al termine del corso è previsto un test finale per il rilascio dell'attestato. Il test finale si compone di 10 domande relative esclusivamente agli argomenti approfonditi nei giorni del corso.
Eventuali variazioni di orario verranno tempestivamente comunicate allo studente, sia tramite email che tramite SMS.
Gli orari (sabato):
09.30 - 10.00: Registrazione
10:00 - 13:00: Formazione
13:00 - 14:30: Pausa pranzo
14:30 - 18:00: Formazione
Gli orari (domenica):
10:00 - 13:00: Formazione
13:00 - 14:00: Pausa pranzo
14:00 - 16:00: Formazione
16:00 - 17:00: Esame, correzione e consegna attestato
Programma

Breve descrizione del programma del corso di Postura e Piede: tecniche di equilibrio.
- Il piede: anatomia essenziale (ossa, muscoli e articolazioni)
- Dalla volta plantare all'elica podalica: analisi dell'appoggio
- Il ruolo recettoriale del piede
- Evoluzione del piede piatto infantile e tecniche rieducative – parte teorica e pratica
- Il piede causativo, adattivo, compensatore
- Il piede disarmonico
- Piede e catene muscolari
- Test per valutare la funzione muscolare e articolare del piede – parte pratica
- Test per valutare la funzione recettoriale e posturale del piede (Test di convergenza podalica, Test della marcia sul posto con stimolazioni plantari) – parte pratica
- Il ruolo del recettore podalico nella funzione d'equilibrio – parte teorica e pratica
Scarica il programma del corso in formato PDF
Libro di testo
